Conto corrente e liquidità. Come far fruttare i tuoi soldi fermi sul conto corrente.
- Finanza e Investimenti, Finanza comportamentale, Gestione delle risorse
- 18/04/2021
"Non è nell'interesse della nostra economia un sistema bancario che metta a rischio l'integrità dei bilanci e la fiducia di coloro che gli affidano i loro risparmi." (Mario Draghi)
Nele scorse settimane due fra le banche più conosciute in Italia, cioè Unicredit e Fineco, hanno inviato ai loro clienti proposte di modifica unilaterale delle condizioni di conto corrente, per alzare il canone mensile di tenuta conto o per chiudere i conti a quei clienti con più di 100 mila euro di liquidità.
Queste iniziative possono sembrare dirompenti, ma rientrano in un contesto economico e finanziario molto diverso rispetto ad anni fa, quando chi aveva soldi sul conto si vedeva riconosciuti anche interessi attivi a proprio favore.
Se anche tu hai liquidità ferma sul conto corrente e vuoi capire come farla fruttare, mantenendoti al sicuro da eventuali imprevisti e al contempo ottenendo rendimento dal tuo capitale, questo video è per te.
Buona visione!